Archivio Programmi

20 Divaganti

È un programma radiofonico che racconta e analizza i temi sociali più attuali, contestualizzando con la quotidianità e l’esperienza personale. Ogni puntata, della durata complessiva di 60 minuti, verterà su un tema specifico (esempi: VIAGGI – SCU – UNIVERSITA’ – LETTURA – CINEMA ecc.) che sarà oggetto di discussione tra i civilisti conduttori.

Conducono: Azizullah, Chiara, Davide F., Giada, Gioele & Marta.



Emozioni in spalla

Emozioni in spalla: la 3B si racconta” è una raccolta di voci di studenti che frequentano la scuola secondaria di primo grado Guerrino Nicoli di Settimo Torinese.

I giovanissimi, alle prese con microfoni, mixer e cuffie, parlano di emozioni e lo fanno attraverso pagine di diario, show radiofonici o vere e proprie chiacchiere a ruota libera.

Rabbia, Odio, Gioia e altre emozioni viste e raccontate attraverso un podcast.


Heroes Inside

“I Supereroi sono dentro di Noi”

Alessandro Gibin vi invita alla presentazione della mostra a cura dell’Enaip di Settimo Torinese che si terrà Giovedì 6 giugno, alle ore 17, presso la Biblioteca Archimede .


Jobcast

“Jobcast: una bussola che punta al futuro” è un podcast dedicato alla scoperta di alcune figure professionali, realizzato all’interno della cornice del Salone dell’Orientamento 2022 e nato dalla collaborazione dell’Informagiovani Settimo, Cooperativa Orso e alcuni/e studenti/studentesse delle scuole secondarie di I grado di Settimo T.se.


La Scienza spiegata dalla 3^B

Chi ha detto che le scienze si studiano solo in laboratorio o in un’aula scolastica?
“La Scienza spiegata dalla 3^B” è una serie podcast di divulgazione scientifica scritta e
registrata dagli alunni dell’Istituto comprensivo Settimo II.
La carne sintetica, l’anno bisestile e la chimica dell’amore sono solo alcuni degli argomenti
trattati dagli studenti che con abilità si sono confrontati con il sempre attuale mondo della
radiofonia.


L’Erba dei Vicini

Con il suo saggio letterario, Martina Piazza ci accompagna nell’analisi del caso conosciuto come la Strage di Erba, fino a domandarsi cosa possa essere stato trascurato.
Oltre alla prefazione del Procuratore Dott. Cuno J.Tarfusser, arricchiscono quest’opera interviste alle parti e stralci dello scambio epistolare intrattenuto con Olindo Romano, condannato alla pena dell’ergastolo in tre gradi di giudizio insieme alla moglie Rosa Bazzi.


L’Ora del Racconto

“Leggere ai/alle bambini/e fa parte del nostro quotidiano. Leggiamo in biblioteca tra gli scaffali, leggiamo a scuola tra i banchi, leggiamo nei parchi tra gli alberi…e leggiamo in radio! Nella web radio della Biblioteca Archimede.
La voce è amplificata, il racconto è arricchito da suoni, rumori, musiche e suggestioni per stimolare la fantasia, per condividere del tempo insieme e per sognare mille avventure.
Buon Ascolto!

A cura della Sala Ragazzi


Ma che ne so?

Una proposta originale per confrontarsi su argomenti di attualità e tematiche giovanili.

Conducono Gaia, Matteo, Simona, Lorenzo & Manuela


On the Welfare – Libera il Potenziale

Benvenuti al podcast “on the welfare: libera il potenziale” dove esploreremo il concetto di welfare generativo. Siamo Simona e Arianna, studentesse dell’Università degli Studi di Torino. Questo podcast nasce dall’esigenza di fornire una conoscenza più approfondita del tema del welfare generativo. Speriamo di ispirarvi e coinvolgervi in questo viaggio!
Nelle puntate, definiremo il welfare e esploreremo i quattro tipi distinti presenti nei paesi europei. Analizzeremo la sartoria sociale, esaminando le sfide e le opportunità legate al benessere collettivo. Approfondiremo la differenza di genere in questo contesto e l’impatto delle nuove tecnologie. Infine, ci immergeremo nel laboratorio Gallino per comprendere come contribuisca all’evoluzione del welfare generativo.

Stay tuned per una conversazione informativa e stimolante!

Quelli del Mattino

Tra infotainment e varietà, il buongiorno in compagnia di Alessio e Daniel. Al centro le notizie, i fatti accaduti e quelli che accadranno, commentati in stile ironico sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Un condensato di momenti di varietà dal ritmo elevato: musica,canzoni gag.

Conducono Alessio Gabrotti e Daniel Candrilli


Today Sport – Music&Talk

Parlare e discutere di sport a 360 gradi attraverso le voci di chi lo vive quotidianamente, a livello professionistico o dilettantistico.

Il programma che porta all’attenzione del pubblico le associazioni sportive locali.

Conducono Federico Sgroi, Enrico Campofiorito & Gabriele Cannone.